Il Learning Circle della Facilitazione Grafica – Punto per Punto

Apertura Facilitazione 14-3-2015

È sempre entusiasmante quando capitano quelle giornate in cui tutto il bene (ri)torna, tutto (ri)circola, tutto (ri)cicla… nel Learning Circle, il Ciclo dell’Apprendimento. Siamo troppo vaghi? Facciamo qualche esempio.
Giovedì scorso abbiamo incontrato nuovamente alcune partecipanti di ITAMA al nostro Workshop Facilitazione Grafica|Ora vedo cosa intendi! Ci hanno raccontato come stanno applicando le competenze acquisite durante il Workshop alle loro lezioni d’italiano per le mamme straniere. E così, grazie a questo scambio di esperienze, abbiamo appreso a nostra volta. Milano.italianostranieri ha poi chiesto informazioni a ITAMA e ha condiviso l’articolo presente qui, per far conoscere la Facilitazione Grafica a tutte le scuole che insegnano la lingua italiana agli stranieri.
Venerdì mattina abbiamo approfondito le nostre cognizioni in un incontro di Creative Mornings su VisualSimplexity con Alfredo Carlo di Housatonics. Creative Mornings, in seguito, ha messo una foto dei nostri appunti in Rete, così che altri, magari, potessero impararne qualcosa.

Appunti in mappa Facilitazione 14-3-2015
Sabato, invece, è stata la volta di un nuovo appuntamento con il Workshop Facilitazione Grafica. In questo caso, erano presenti responsabili ambito comunicazione, risorse umane, product & facility management, insegnanti e psico-analisti. Hanno preso in mano pennarelli e gessetti per scoprire come rendere più chiari, comprensibili, memorizzabili, visibili e condivisibili concetti, idee e connessioni.
Tradurre simultaneamente in immagini illustrative e parole chiave quanto viene detto fa sì che i contenuti e i processi espressi durante un incontro siano immediatamente (condi)visibili. Porta, inoltre, nuovi punti di vista per l’elaborazione, la discussione e la memorizzazione delle informazioni. Usare la Facilitazione Grafica in una riunione, presentazione, conferenza, consulenza, formazione, oppure in un incontro di TeamBuilding o Brainstorming, crea un’altra dimensione di coinvolgimento dei partecipanti.

Workshop facilitazione grafica in azione Facilitazione 14-3-2015
Qui, più che mai, vale il “provare per credere”. Esattamente come hanno fatto i partecipanti al Workshop Facilitazione Grafica|Ora vedo cosa intendi! Non vediamo l’ora di rincontrarli sabato 28 marzo, per scambiarci racconti ed esempi di esperienze pratiche, imparando gli uni dagli altri. Questa volta ci sarà una chicca speciale, perché, in modo del tutto inaspettato, si sono rivisti in aula un insegnante e un suo allievo di 30 anni fa. A proposito di Learning Circle 😉

Vuoi scoprire anche tu gli elementi della Facilitazione Grafica e come applicarli nel tuo lavoro? O, semplicemente, desideri capirne un po’ di più? Il prossimo Workshop Facilitazione Grafica|Ora vedo cosa intendi! Livello Base, di una giornata e mezza, si terrà Sabato 16 e Domenica 17 Maggio.
Per info, prenotazioni e prezzi: info@associazionepuntouno.net oppure 02-37072105.
Ci vediamo!

Marielle & Il Team di Associazione PuntoUno